Siccome il grande forno continua a scaldarci e cuocerci ben benino, ho ben pensato di fargli concorrenza riaccendendo il mio di forno…non si sa mai, a questo punto potrebbe pure funzionare a mò di aria condizionata (sì sì, conosciamo tutti la battuta che dice mica in forno mi ci metto io… solo che abbi pazienza, ma in un bilocale dove la cucina funge anche da salotto – sala per mangiare etc… quando lo accendo è veramente come se mi ci mettessi dentro). Adesso, dopo esserti informato circa le mie condiizoni locative :) (l’ultima volta che ne avevo parlato mi sono vista bombardare con delle pubblicità per comprare una viletta in Sardegna:)) ti invito ad asssaggiare la torta alle erbette (tourte aux erbes), una torta salata alle verdure… un tuffo nella gastronomia corsa.
La gastronomia corsa, per quello che ho avuto modo di assaggiare, è molto simile a quella italiana (i salumi ed i formaggi mi ricordavano molto, ma moltooo la Sardegna)…vista la storia e la posizione della Corsica non c’è nessuna sorpresa. La differenza semmai sta nell’ uso delle erbe aromatiche che danno quel tocco in più ( lo so, sono di parte, adoro le piantine aromatiche ).
La torta salata alle erbette è un classico della cucina corsa, immancabile dai menù al punto che sono arrivata a considerarla la mia compagna di viaggio in Corsica. Una torta alle verdure (in base alla stagione e ai gusti si usano le erbette – la bietola- o gli spinaci) con un tocco fresco di menta, molto semplice e veloce da fare, gustosa, leggera ed ottima come piatto unico, antipasto ed anche facilmente trasportabile al lavoro o per un pic-nic (la portavo sempre come spuntino nelle passeggiate montanare o in spiaggia).
Viaggiando ho scoperto varie declinazioni, mi sono piaciute tutte, ma la mia preferita resta questa un po’ particolare con la copertura croccante di mandorle . Era la specialità della casa in un albergo in montagna, si cenava al freschetto fuori sul terrazzo, col panorama delle valli e le montagne ai tuoi piedi ed un romantico tramonto.
Ricetta torta alle erbette (torta alle verdure)- Corsica (Tourte aux erbes)
Ingredienti:
un rotolo di pasta sfoglia (rotondo o quadrato)
2 spicchi di aglio
500g di erbette(bietola da taglio) oppure spinaci
3 uova
150g di yogurt o panna liquida
sale, pepe q.b.
olio q.b.
una manciata di menta fresca spezzettata(regala un profumo fresco fresco) oppure maggiorana oppure erbe di provenza
per la copertura croccante: 50g di mandorle a lamelle
Come preparare la torta alle erbette
Lavare bene le erbette e buttarle nella pentola con l’acqua in ebollizione, bollire per una decina di minuti affinchè diventano tenere . Strizzarle per eliminare l’acqua (ne lasciano tanta) e una volta raffreddate tagliarle piccole. Mettere l’olio e l’aglio nella pentola, aggiungere anche le erbette e la menta e saltarle per 2-3 minuti per insaporire. Salare e pepare.
Con uno frustino a mano (o con la forchetta) sbattere le uova con lo yogurt (in una ciotola abbastanza capiente) ed aggiungere le erbette, mescolare un po’ per ottenere un composto omogeneo.
Srotolare il rotolo di pasta ed adagiarlo nello stampo (con la carta forno inclusa), versare il composto e livellarlo in maniera omogenea, ricoprire con le mandorle a lamelle.
Infornare nel forno preriscaldato a 180°C per una trentina di minuti affinchè la superficie assume un colore dorato.
Buon appetito!:)
Variazioni:
Come per ogni classico della cucina esistono differenti versioni altrettanto classiche:), se non vi piacciono le mandorle potete non usarle lasciando la torta semplice. Oppure potete coprire la torta con un altro rotolo di pasta sfoglia(questa è forse la versione più conosciuta).
Anche per il ripieno si possono usare meno uova, 2 o anche solo uno ed eliminare lo yogurt.
In tutte le versioni la preparazione è uguale…se ti va fammi sapere qual’è la tua preferita.
Durante la preparazione immaginavo di stare al fresco qui…
Il paesino di Cuttoli-Corticchiato (Corsica)