Zucca in sù, zucca in giù…le ricette con la zucca fanno capolino un po’ dappertutto. Sana, versatile e gustosa, la zucca porta il sole e l’allegria nel piatto. Un risotto alla zucca, cremoso e dal gusto deciso regalato dai porri e la salsiccia, con un tocco piccante e aromatico(salvia e rosmarino dal mio orto sul balcone). Un risotto semplice e veloce, come al solito da queste parti:). Segue ricetta ed una domanda di aiutooo!:)
La zucca è gustosa? No. “Non mi piace” – un pulsante tanto atteso su facebook che LUI premerebbe volontieri dovese trovarsi davanti a qualsiasi ricetta con la zucca. Intanto io premerei all’infinito “mi piace”, la zucca mi piace tantooo!!! Nei piatti dolci e salati! (ok, adesso mi calmo:)) . Penserai cosa c’entra la zucca con FaceBook? A dire il vero niente, però la battaglia dei gusti a casa mia è quanto meno reale e bisogna trovare una via di mezzo…per i piatti con la zucca mi accontento di un “mi piace abbastanza da mangiarlo”. Come questo risotto dove il trucchetto è forse scontato: aggiungere la salsiccia, le erbe aromatiche e le spezie piccanti.
Però mi chiedo: tu come fai per mettere d’accordo tutti quando un ingrediente “di base” non piace (frutta o verdura che sia)? Ci rinunci? Provi varie ricette sperando nel colpo di fortuna? Copri l’ingrediente non gradito con altri sapori e colori? (Diciamola tutta, con l’arancione della zucca è difficile far finta che non ci sia). Dai, per favore, svelami il tuo trucco! Aiutami!!!:)
Risotto con zucca, salsiccia e porri
Ingredienti:(per 2-3 porzioni)
160g riso
200g salsiccia (io di vitello)
200g zucca (peso zucca già pulita)
500 ml brodo vegetale
1 porro
½ bicchiere birra bionda (o vino)
3-4 cucchiai olio EVO
rosmarino e salvia
sale, pepe, curry, paprika
burro(su 30 g) e parmigiano per mantecare il risotto
Come preparare il risotto zucca & salsiccia
Pulire la zucca e tagliarla a pezzettini.
Tagliare il porro a rondelle. Tagliare la salsiccia a pezzettini.
In una padella antiaderente mettere 3-4 cucchiai d’olio, aggiungere le rondelle di porro e farle imbiondire per 2-3 minuti. Aggiungere anche la salsiccia spezzettata, farla rosolare un momento e sfumare con la birra. Alzare eventualmente la fiamma per far evaporare l’alcol. Aggiungere anche la zucca , mescolare e far cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa.
Intanto preparare il brodo vegetale, bisogna aggiungerlo bollente.
Trascorsi i 10 minuti aggiungere anche il riso, farlo tostare per qualche minuto affinchè diventa bello lucido. Aggiungere la salvia e il rosmarino. Continuare a cuocere il risotto aggiungendo man mano un mestolo di brodo bollente . Si aggiunge solo un mestolo di brodo alla volta, bisogna aspettare che venga assorbito prima di aggiungerne un’altro. Mescolare di tanto in tanto durante la cottura.
A fine cottura aggiungere il sale e il pepe , curry e paprika.
Spegnere la fiamma e mantecare il risotto col burro(e anche del parmigiano, io non l’ho messo).
Far riposare un momento il risotto prima di servirlo.
Buon appettito ed ecco la piccola matrioska e la zucca allegra(reload)!
versiunea in limba romana
Orez cu dovlec si carnati
Dovleac la dreapta, bostan la stanga…retetele cu dovleac(bostan) sunt de sezon si iti fac cu ochiul de pe blogurile sau reviste culinare. Sanatoas si transformist, dovleacul merge de minune si in mancarurile sarate, cu orez sau paste. Orezul cu dovleac este un fel traditional italian, eu am adaugat si niste carnati(de vita) si praz pentru a-l face mai gustos, un pic de rozmarin, salvie si piper pentru un gust picant si aromat. Un orez gustos si simplu de facut! Pofta buna!
Reteta orez cu dovleac si carnati
Ingrediente:
(pentru 2-3 portii)
160g de orez
200g de carnati proaspeti(eu am folosit de vita)
200g de bostan(dovleac) –deja curatat-
500ml supa de legume
1 praz
½ pahar de bere (sau vin alb)
3- 4 linguri de ulei(eu am pus de masline)
rozmarin, frunze de salvie
sare, piper, curry si paprika(praf de ardei iute)
30 g de unt (si facultativ 2- 3 linguri de branza rasa parmezan)
Cum se prepara
Taiem dovleacul(deja curatat) in bucatele mici. Taiem carnatul in bucatele si prazul in rondele.
Punem uleiul intr-o cratita, cand e incins adaugam bucatile de praz si le calim 2-3 minute. Adaugam bucatile de carnat, le rumenim putin. Adaugam berea, marim flacara pentru a evapora alcolul. Micsoram flacara, adaugam si bucatile de dovleac, amestecam cu o lingura de lemn si lasam sa fiarba 10 minute pana se inmoaie.
Punem si orezul, il lasam 2-3 minute sa se rumeaneasca putin(devine translucid) , adaugam salvia si rozmarinul si un polonic de supa fierbinte.
Lasam sa fiarba cam 15 minute, adaugand din cand in cand un polonic de supa calda. Supa se adauga treptat pe toata perioada fierberii, cate un polonic de fiecare data cand s-a evaporat lichidul. Amestecam din cand in cand.
La sfarsit adaugam sarea, piperul, curry si paprika dupa gust. Cand e gata stingem focul, adaugam untul si parmezanul, amestecam energic , punem capacul si il lasam se odihneasca cateva minute.
Pofta buna!
ps toate fotografiile se gasesc in galeria foto dedesubt